top of page

Cyalume - Luci Chimiche - Lightstick

I Cyalume, o Luci Chimiche, o Lightstick, o Stalight sfruttano una reazione chimica chiamata chemioluminescenza in grado di generare luce. I componenti chimici principali di un lightstick sono acqua ossigenata, difenil ossalato (un estere dell'acido ossalico) e un pigmento fluorescente da cui dipende il colore: giallo, blu, verde, viola, rosso, arancione o bianco. Per accendere la luce è sufficiente piegare la bacchetta rompendo in questo modo la fiala contenuta al suo interno. Ciò fa mescolare i composti chimici e dà avvio alla reazione luminescente. Il meccanismo consiste nella reazione tra l'acqua ossigenata e l'estere che forniscono l'energia necessaria per eccitare gli elettroni del colorantefluorescente. Gli elettroni passano dal livello energetico fondamentale a quello eccitato e tornando al livello fondamentale emettono luce. Il lightstick, per la sua impermeabilità e la capacità di generare luce in maniera pratica e senza bisogno di elettricità trova applicazione in numerosi campi:

luce di segnalazione o di emergenza

escursionismo, campeggio

sport subacquea (immersioni notturne)

sosta di emergenza veicoli luoghi dove l'elettricità non è preferibile (rischio esplosioni)

marcatura temporanea luoghi o perimetri

paracadutismo militari e softair

sci

scopi ricreativi (braccialetti luminescenti, accessori cybergoth e giocoleria)

pesca (mini glow stick) Disponibili in varie tonalità di colore e varie durate.


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
Contact >>
Follow Us >>
  • Grey Facebook Icon
bottom of page